Ortopedia Dento-Facciale
Con ortopedia dento-facciale intendiamo quella fase di riabilitazione dei dismorfismi che interessano la bocca e le ossa del massiccio facciale.L'età a cui si interviene con tali terapie è molto precoce: dai 3 / 4 anni, fino a quando la crescita ossea ci permette di effettuare delle variazioni nello sviluppo ed andamento di crescita, quindi fino a dopo il picco di crescita puberale.
Con questa fase di terapia (intercettiva) non si interviene sui denti, direttamente, quindi non è una terapia per “raddrizzare” i denti, ma piuttosto uno step che si rende necessario qualora la causa della malocclusione sia “a monte” dei denti, ovvero nelle basi ossee.